|  Nome Scientifico:
 | CAMELLIA JAPONICA | 
																					
								| Nome Comune: | Camelia | 
														
													
								| Famiglia: | Theaceae | 
																			
								| Area di origine: | Giappone | 
																			
								| Descrizione: | La camelia è un arbusto sempreverde che raggiunge i 5-6 metri di altezza caratterizzato per la magnifica fioritura. Possiede foglie di forma ovale consistenti e lucide, con apice appuntito. I fiori appaiono in primavera, essi possono essere con corolla doppia con gli stami trasformati in petali o semidoppia, o a corolla semplice a 5 petali e stami gialli. | 
																			
								| Temperatura: | Preferisce temperature attorno ai 18 °C, si consiglia di non scendere sotto gli 8°C, tuttavia se ambientata questa pianta può vivere in esterno tutto l’anno a temperature anche inferiore allo zero. | 
																			
								| Terreno: | Utilizzare un terreno acido ben drenato, formato da terriccio di foglie, terriccio organico e torba in parti uguali con l’aggiunta di un po’ di sabbia. In ogni caso sono facilmente reperibili sul mercato prodotti confezionati per piante acidofile. | 
																			
								| Esposizione: | Porre in un luogo con molta luce filtrata, o in mezz’ombra. | 
																			
								| Irrigazione: | Irrigare con moderazione evitando i ristagni di acqua, non lasciar mai seccare il terreno. | 
																			
								| Concimazione: | Concimazione quindicinale durante la fase vegetativa con un preparato liquido specifico per piante acidofile. | 
																			
								| Cure: | E’ bene rinvasare in primavera le piante piccole. | 
																			
								| Problemi: | Questa pianta è sensibile agli afidi e cocciniglie, ma in genere può sopportarli senza bisogno di trattamenti. | 
																			
								| Curiosità: |  | 
																			
								|  |  |