Nome Scientifico:
|
BEGONIA ELATIOR
|
Nome Comune:
|
Begonia
|
Famiglia:
|
Begoniaceae
|
Area di origine:
|
Brasile
|
Descrizione:
|
Il genere Begonia comprende più di 1000 specie e ibridi che hanno forma, colore e sviluppo diversissimi. Tuttavia la specie più comune è quella relativa alla begonia elatior. Si caratterizza per la copiosità della fioritura e l’intensità dei colori dei fiori. Le foglie , fragili sono grandi e triangolari di colore verde lucido.
|
Temperatura:
|
Questa pianta necessita di temperatura ambiente ottimale tra i 15 ed i 20 gradi.
|
Terreno:
|
Miscela formata da 1 parte di terriccio organico, 2 di torba, 1 di sabbia. In ogni caso sono facilmente reperibili sul mercato prodotti confezionati per piante fiorite.
|
Esposizione:
|
La begonia può tollerare il sole diretto, ma preferisce una luce leggermente filtrata.
|
Irrigazione:
|
Durante il periodo vegetativo si consiglia di irrigare abbondantemente, ma senza creare ristagni d’acqua. Durante l’inverno si devono ridurre le irrigazioni.
|
Concimazione:
|
Concimazione quindicinale durante il periodo vegetativo, quest’ultimo varia in base alla variètà.
|
Cure:
|
E’ bene invasare ogni primavera in vasi sempre più grandi in ragione allo sviluppo della pianta.
|
Problemi:
|
Le foglie sono piuttosto fragili per cui è consigliabile maneggiare con cura, molto raramente si registrano problemi di insetti ed acari.
|
Curiosità:
|
|
|
|