|  Nome Scientifico:
 | CHRYSALIDOCARPUS LUTESCENS | 
																					
								| Nome Comune: | Areca Palma | 
														
													
								| Famiglia: | Araceae | 
																			
								| Area di origine: | America Tropicale, Filippine, Malesia | 
																			
								| Descrizione: | Questa pianta è una palma che presenta un tronco rigato e lunghe foglie appuntite verde scuro brillante, divise in foglie lanceolate, talvolta con picciolo giallastro. Difficilmente l'areca fiorisce in vaso. In natura produce grandi fiori bianchi, e tipici frutti di forma tondeggiante riuniti in pannocchie, chiamati noci di betel. | 
																			
								| Temperatura: | In inverno mantenere una temperatura di circa 16°C, non scendere sotto i 10°C. In estate si consiglia di non superare i 27°C. | 
																			
								| Terreno: | Utilizzare una miscela di terra e torba ben drenante. In ogni caso sono facilmente reperibili sul mercato prodotti confezionati per piante verdi. | 
																			
								| Esposizione: | Esporre l’areca palma a piena luce, ma non esporre al sole diretto. Si consiglia di proteggere dal sole troppo forte. | 
																			
								| Irrigazione: | In estate innaffiare 1-2 volte la settimana, in inverno una volta ogni 10 giorni lasciando asciugare la terra tra una bagnatura e l'altra. Si consiglia di vaporizzare le fronde nei periodi più caldi dell'anno. | 
																			
								| Concimazione: | Da aprile a settembre concimare con fertilizzante liquido ogni 2 settimane. | 
																			
								| Cure: | Rinvasare ogni primavera in un vaso di una taglia leggermente superiore. | 
																			
								| Problemi: | In caso di annaffiature troppo cospicue o di scarso drenaggio può presentarsi il marciume radicale. Le foglie talvolta possono essere danneggiate dalla cocciniglia. | 
																			
								| Curiosità: |  | 
																			
								|  |  |